Per grandi volumi e prodotti personalizzati, aggiungi gli articoli al carrello e fai clic su Richiedi una quotazione, ocontattaci Ti risponderemo entro 2 giorni lavorativi.
(229 categorie prodotti)
I dadi a cupola sono l'ideale per coprire e proteggere una vite o un dado in prossimità dell'applicazione.
I dadi ad aletta hanno delle linguette laterali che offrono una presa aggiuntiva per un'installazione e una rimozione rapida, semplice e senza l'uso di utensili. I dadi ad aletta sono disponibili con filettatura metrica standard in acciaio temperato zincato.
I dadi a gabbia vengono applicati ai fori quadrati, normalmente presenti sulle guide di montaggio degli armadi per attrezzature. Negli armadi rack viene usata una combinazione di foro quadrato e dado a gabbia perchè consente di scegliere tra diverse dimensioni di dadi e bulloni; se le filettature sono danneggiate il dado può essere facilmente sostituito poiché la lamiera di metallo è troppo sottile da perforare o filettare. La nostra gamma è in acciaio ed è disponibile in varie dimensioni per soddisfare ogni applicazione.
Codice Serie: SR6227
I dadi a T sono ideali per l'uso con piedini regolabili, guide di inclinazione, rotelle e bulloni con elemento di blocco e altre applicazioni per il montaggio di mobili. Sono autobloccanti per impedire la rotazione durante l'assemblaggio manuale o automatizzato.
Questi dadi sono facili da montare; basta inserirli in un foro preformato e batterli in posizione con un martello.
Disponibili in una vasta gamma di dimensioni di filettatura per adattarsi alle diverse applicazioni.
Le chiocciole cilindriche in acciaio sono elementi di fissaggio che vengono solitamente utilizzati con le madreviti o le viti a ricircolo di sfere per convertire un moto rotatorio in un moto lineare. La chiocciola è avvitata sulla vite e si sposta lungo la vite mentre questa ruota, fornendo un movimento lineare fluido e preciso.
Sono utilizzate per velocità di rotazione basse, controllo manuale e funzioni di serraggio. Non. sono indicate per movimenti motorizzati. Sono dotate di una filettatura interna che ha il medesimo passo della vite, il che garantisce una durata e una resistenza all'usura eccezionali dovute al materiale in cui sono costruite.
Sono utilizzate nel settore automobilistico, aerospaziale o edilizio per fissare le madreviti in posizione. Le chiocciole cilindriche in acciaio sono disponibili con filettatura destrorsa standard o con filettatura sinistrorsa.
Questi dadi di bloccaggio Slip On sono progettati per un montaggio rapido e un fissaggio sicuro, evitando che le viti o i bulloni ruotino, scivolino o si liberino. Eliminano la necessità di avvolgere e srotolare i fili lunghi, operazione che richiede molto tempo, e il rischio di rompere i fili.
Sono zincati per resistere alla corrosione e possono essere infilati su perni rotti o piegati fino a un angolo di 20 gradi. Sono adatti per l'uso all'esterno, non richiedono manutenzione e sono riutilizzabili. Si montano e si smontano il 50% più velocemente, risparmiando tempo e fatica.
Semplici da installare in spazi ristretti, non richiedono l'uso di chiavi speciali. È sufficiente aprire il dado di bloccaggio, posizionarlo come desiderato e serrarlo con una chiave. Inoltre, possono resistere a temperature fino a +150 C. Vengono comunemente utilizzati nelle applicazioni edilizie, di impalcatura, automobilistiche e meccaniche.
I dadi di giunzione sono dei connettori che offrono un'ottima protezione contro l'ossidazione. Il dado ha un elemento esagonale adatto a una chiave a brugola M5. Ciò rende l'installazione semplice e veloce.
Vengono comunemente utilizzati in combinazione con le viti di giunzione per collegare e unire tra loro i componenti. Sono adatti per strutture in legno, compresi i mobili con imballo piatto e le strutture in legno.
Disponibili in una vasta gamma di dimensioni di filettatura per adattarsi alle diverse applicazioni.
Le chiocciole esagonali in acciaio offrono una salda presa impedendo al contempo il distacco dovuto al moto o alle vibrazioni. Si serrano facilmente con una normale chiave inglese o con delle pinze. Vengono utilizzate con madreviti in acciaio o in acciaio inox in presenza di basse velocità di rotazione, in caso di controllo manuale, accoppiamento di forza, bloccaggio e ricezione del peso morto.
Per via del materiale in cui sono costruite, trovano impiego nelle applicazioni che richiedono elevata resistenza e durata, ma hanno bisogno di lubrificazione per evitare che la chiocciola si accorpi alla vite.
Sono ampiamente utilizzate in numerose applicazioni industriali, tra cui le apparecchiature automobilistiche, aerospaziali e medicali. Disponibili come chiocciole in acciaio esagonali con filettatura destrorsa standard o con filettatura sinistrorsa.
Nota: le superfici con contatto acciaio-acciaio non sono adatte per il movimento motorizzato
I dadi esagonali standard sono i dadi più comuni, utilizzati con ancoraggi, bulloni, viti, perni, aste filettate e qualsiasi altro elemento di fissaggio dotato di filettatura.
Il dado a flangia è un dado esagonale con una flangia alla base, che agisce da rondella integrata. Questa distribuisce il carico ed evita danni al componente, riducendo nel contempo il rischio che il dado si allenti nell'applicazione.
In questa gamma in cui sono utilizzati insieme alle madreviti, troverete una vasta serie di dadi quadrati per soddisfare ogni esigenza: dadi quadrati in bronzo con fori di fissaggio, dadi quadrati di ottone, dadi quadrati di acciaio e dadi quadrati di acciaio con fori di fissaggio.
Le chiocciole a ricircolo di sfere flangiate sono un componente essenziale dei sistemi a ricircolo di sfere. Sono componenti meccanici di precisione utilizzati nei sistemi di moto lineare. Queste chiocciole, come indica il nome stesso, sono provviste di flangia, ossia di un bordo piatto e sporgente che si estende dalla chiocciola e per offrire ulteriore sostegno e facilitare l'installazione.
Vengono utilizzate insieme alle viti a ricircolo di sfere per convertire un moto rotatorio in un moto lineare. I cuscinetti a sfera all'interno della chiocciola rotolano nella vite a ricircolo di sfere mentre questa gira, garantendo un movimento lineare fluido e preciso. La flangia presenta una tolleranza stretta, garantendo un gioco minimo nonché elevata precisione e accuratezza.
Ampiamente utilizzate in numerose applicazioni, tra cui apparecchiature automobilistiche, aerospaziali e medicali. Ricordate che la rimozione della chiocciola a ricircolo di sfere dal manicotto fornito può provocare il distacco dei cuscinetti a sfera, rendendo la chiocciola a ricircolo di sfere inutile.
I dadi a barilotto a croce sono progettati per essere utilizzati con le viti di giunzione quando è necessario un collegamento ad angolo retto. Sono disponibili opzioni di filettatura M6 e M8.
I dadi M6 sono forniti in lega di zinco per una soluzione economica. I dadi M8 sono forniti in acciaio per una maggiore resistenza. I dadi M8 possono essere utilizzati per applicazioni più pesanti, ad esempio su pannelli di spessore pari o superiore a 22 mm.
Il dado è dotato di un elemento incrociato e può quindi essere utilizzato con un cacciavite a croce.
Questi distanziali vengono utilizzati per colmare gli spazi vuoti nelle applicazioni in cui la regolazione in altezza è insufficiente. Offrono il gioco e l'allineamento appropriato a componenti che potrebbero non essere completamente perpendicolari o paralleli.
Generano uno spazio o una distanza migliorando le prestazioni, l'affidabilità e la durata dell'applicazione. Contribuiscono a distribuire equamente i carichi e le pressioni, riducendo la possibilità di concentrazioni di stress o di usura prematura, e sono essenziali nelle applicazioni che comportano vibrazioni o movimenti.
Sono facili da installare e vengono spesso utilizzati in applicazioni con carichi pesanti, come l'industria automobilistica, i macchinari industriali e i dispositivi elettrici.
I fermacavi flessibili in acciaio con rivestimento in vinile rappresentano una soluzione di montaggio sicura ottimi per una gestione rapida dei cavi. Usati nel montaggio di apparecchiature elettroniche.
Codice Serie: SR2150
This category contains both Door Stops and Stop Locks. Door Stops keep doors from swinging or shutting on their own. It might take the place of cover stays. It provides a secure option for keeping your enclosure accessible for maintenance and exceptional shock absorption properties when the door meets the cabinet frame.
Stop Locks are lightweight stops with good stability that are not exposed to dynamic loads and are not suitable for medium to heavy-duty applications. The lever's locking position varies every 90, fits tightly together, and is resistant to vibrations.
They are well-suited for corrosion-resistant external enclosures, generators, compressors, and industrial enclosures.
Questi finecorsa in gomma sono disponibili nella versione maschio doppio o femmina doppia rettangolare. Sono realizzati in acciaio zincato e gomma.
Questi fissaggi di sicurezza (KLM) sono clip di tenuta per giunti progettate per impedire lo sgancio involontario del perno della forcella, garantendo la sicurezza e l'integrità dei collegamenti.
Il meccanismo assicura che l'elemento di fissaggio rimanga saldamente agganciato anche in presenza di elevati livelli di vibrazioni o sollecitazioni. L'elemento di fissaggio è progettato per resistere a manomissioni o rimozioni non autorizzate, rendendolo perfetto per le applicazioni che richiedono sicurezza e protezione.
È semplice da installare e rimuovere senza l'ausilio di altri strumenti. È inoltre di lunga durata e resistente a condizioni ambientali estreme. Solitamente utilizzato nei macchinari e nelle apparecchiature industriali, nel settore edilizio e automobilistico.
Questi elementi di fissaggio di sicurezza (SLM) hanno lo scopo di impedire che il perno inserito nel giunto venga estratto. Garantiscono la sicurezza e l'integrità del collegamento, evitando lo sganciamento o l'allentamento involontario.
Il meccanismo garantisce che l'elemento di fissaggio rimanga saldamente fissato anche se sottoposto a livelli elevati di vibrazioni o sollecitazioni. Il dispositivo di fissaggio è progettato per resistere a manomissioni o rimozioni non autorizzate, rendendolo perfetto per le applicazioni che richiedono sicurezza e protezione.
È semplice da installare e rimuovere a mano ed è compatibile con i perni a forcella. Il rumore dell'assemblaggio viene eliminato dalla parte posteriore concava degli elementi di fissaggio, che trattengono il perno della forcella in tensione, mentre il labbro di sicurezza impedisce la rimozione accidentale. Utilizzati principalmente per applicazioni nel settore automobilistico, medicale ed elettronico.
I ganci di supporto sono utili per controllare i carichi in varie applicazioni, come la verniciatura e la movimentazione dei materiali. Ideali per applicazioni gravose. Sono resistenti alla corrosione.
Questi giunti sferici e raccordi possono essere utilizzati per unire due componenti in vari modi. Sono robusti e duraturi e garantiscono prestazioni affidabili anche in presenza di carichi molto elevati. Consentono un movimento efficiente e preciso, assicurando un funzionamento regolare e riducendo l'attrito.
Hanno un'estremità a forma di sfera e un alloggiamento a forma di incavo, che gli conferisce grande mobilità e flessibilità. Il design consente la rotazione e il movimento angolare, rendendoli perfetti per le applicazioni multidirezionali.
Sono forniti senza dado esagonale. Grazie alla facilità di installazione e al collegamento sicuro, sono ampiamente utilizzati nei sistemi di automazione, nelle apparecchiature mediche e nelle attrezzature per l'edilizia.
Questi giunti sferici e raccordi con alloggiamento piano sono utilizzati per collegare tra loro due elementi. Il sistema di sfere e raccordi di questi giunti consente un movimento fluido e flessibile in numerose direzioni. La parte piana sull'alloggiamento facilita l'installazione consentendo a una chiave di afferrare il pezzo.
La sfera e il raccordo garantiscono prestazioni durature e un funzionamento agevole, riducendo l'attrito e l'usura dei componenti di collegamento e consentendo la flessibilità in presenza di sfalsamenti.
Sono forniti senza dado esagonale. Grazie alla facilità di installazione e al collegamento sicuro, sono ampiamente utilizzati nei sistemi di automazione, nelle apparecchiature mediche e nelle attrezzature per l'edilizia.
Questi giunti a sfera e raccordi con tappi sigillanti sono utilizzati per collegare due componenti in numerosi modi. L'attrito e l'usura sono ridotti al minimo, assicurando prestazioni durature per un funzionamento regolare.
Sono costituiti da una sfera che si inserisce in un incavo, consentendo alle due sezioni di muoversi liberamente l'una rispetto all'altra. Nella maggior parte dei giunti sferici e raccordi, la sfera è posizionata su un mandrino che ruota all'interno di un alloggiamento. L'alloggiamento è tipicamente fissato su ciascuno dei due componenti da combinare. Un tappo di tenuta è collegato all'alloggiamento per evitare che polvere, detriti e altre particelle penetrino nel giunto e provochino danni.
Sono forniti senza dado esagonale. Grazie alla facilità di installazione e al collegamento sicuro, sono ampiamente utilizzati nei sistemi di automazione, nelle apparecchiature mediche e nelle attrezzature per l'edilizia.
Questi giunti universali singoli sono utilizzati quando sono necessarie mobilità rotazionale e flessibilità tra alberi disallineati. Trasmettono coppia e rotazione tra due alberi disallineati, gestendo il disallineamento angolare.
Sono destinati a trasmettere la coppia e a cambiare la lunghezza consentendo lievi disallineamenti angolari tra l'albero di entrata e quello di uscita. Inoltre, la velocità di azionamento dei giunti universali con boccole è disponibile per 1000 giri/min e 4000 giri/min. Progettati per sopportare carichi elevati e fornire prestazioni costanti in condizioni difficili.
Disponibili con cuscinetti semplici o a rulli che sono lubrificati a vita e non richiedono manutenzione. Su richiesta, è possibile realizzare alesaggi o fori quadrati. Possono piegarsi fino a 45 gradi per giunto e hanno un funzionamento preciso, silenzioso e agevole. Possono essere inseriti e rimossi utilizzando utensili specifici. Le applicazioni tipiche comprendono macchinari industriali e sistemi di convogliamento.
Questi giunti universali telescopici combinano le funzioni di un giunto universale e di un albero telescopico. Questi giunti sono costituiti da due gioghi uniti da un albero telescopico, che consente il disallineamento angolare e compensa le variazioni di lunghezza. Consentono al giunto di espandersi e ritrarsi per adattarsi alle variazioni di distanza tra i componenti collegati.
Sono progettati per trasferire la coppia e modificare la lunghezza, tenendo conto di piccoli disallineamenti angolari tra l'albero di ingresso e quello di uscita. Inoltre, la velocità di azionamento dei giunti universali non deve superare i 1000 giri/min. Realizzati per resistere a carichi pesanti e offrire prestazioni affidabili in ambienti difficili.
Hanno un angolo di flessione massimo di 45 per ogni giunto. Possono essere inseriti e rimossi utilizzando utensili specifici. Le applicazioni tipiche comprendono macchinari industriali e sistemi di convogliamento.
Purtroppo la tua sessione è scaduta causa inattività. Accedi o ricarica la pagina per continuare
Purtroppo la tua sessione è scaduta causa inattività. Accedi o ricarica la pagina per continuare